Utilizzo dei programmi

Selezione ed utilizzo dei programmi

CI PENSA DRYSET PRO

BIOSEC è dotato dell’ esclusivo sistema elettronico Dryset Pro, che garantisce un’offerta di programmi completa, semplice ed efficace, adatta ad ogni tipo di utilizzo e di prodotto. I programmi sono studiati tenendo conto di tutte le variabili in gioco nel processo di essiccazione.

In particolare si differenziano per:

  1. combinazione di temperature d’esercizio diverse per diverse porzioni di tempo;

  2. alternanza di differenti velocità della ventola e pause;

  3. durata specifica dei programmi in ore.

 

Tutti i programmi descritti di seguito riportano la durata in ore (H),  quelli contrassegnati dal simbolo MN prevedono inoltre una fase di mantenimento finale. Per modificare la durata dei programmi consultare a pag. 8 il paragrafo dedicato al Timer.

 


Le immagini sono inserite a scopo illustrativo.

I Programmi Dryset Pro.
Trovate tutte le icone dei programmi riportati direttamente sull’etichetta che circonda il display.

Selezionate il vostro programma preferito e… buona essiccazione!

I prodotti in lavorazione, una volta raggiunto il massimo grado di essiccazione possibile, NON mutano ulteriormente, NON bruciano né si alterano, anche se doveste scordarli nell’essiccatore acceso.

 

PROGRAMMI PREIMPOSTATI

P1- Automatico: è il programma più semplice e versatile. Se non sapete come procedere, è la vostra prima volta con BIOSEC o semplicemente avete un prodotto così particolare da non rientrare in nessun’altra categoria, selezionate P1 – temperatura massima raggiunta 55°C – H: 30h+MN

P2- Funghi e fette sottili: perfetto per funghi e prodotti non eccessivamente acquosi, da essiccare in fette sottili (4-6mm), come mele, pere, zucchine, melanzane, ecc. temperatura massima raggiunta 50°C – H: 18h+MN

P3- BioCrudista: studiato appositamente per chi che segua un’alimentazione crudista. BioCrudista tocca i 42°C di temperatura nelle prime due ore per poi scendere a 40°C, rispettando la necessità di attenersi a questo limite. Grazie alla sua estrema delicatezza è ottimo anche per erbe aromatiche ed officinali – temperatura massima raggiunta 42°C – H: indefinito (da fermare al raggiungimento del grado di essiccazione desiderato).

P4- Superhot: è il programma più caldo, ai limiti della cottura (si parla di cottura dai 70 gradi in su). È il programma ideale per prodotti che contengono molta acqua da smaltire come i pomodori, le albicocche, le prugne ma anche perfetto per la carne e il pesce poichè rallenta la proliferazione batterica. Perfetto infine per le meringhe, la cui realizzazione richiederebbe in forno un processo delicato e abbastanza prolungato: la precisione della temperatura e l’aerazione di BIOSEC eviteranno bruciature indesiderate, mentre il vostro forno rimarrà libero per qualunque altro utilizzo – temperatura massima raggiunta 68°C – H: 24h+MN

P5- Pasta: è un programma realizzato specificamente per il trattamento della pasta fresca, grazie alla combinazione di una temperatura adatta e di una ventilazione delicata che permettono di evitare crepe sulla superficie del prodotto. Richiede comunque un occhio di riguardo per verificare il grado di essiccazione desiderato di volta in volta e per ciascun diverso tipo di preparazione – temperatura massima raggiunta 30°C – H: 16h+MN

P6- Economy: dedicato a chi presta particolare attenzione ad ecologia e portafogli, o a chi ha sempre mille elettrodomestici in funzione: selezionate il programma P6, a tempi di essiccazione lievemente più lunghi corrisponderà un risparmio più che proporzionale. Perfetto anche per campeggi, camper o alberghi, dove la disponibilità di potenza elettrica è limitata: P6 assorbe al massimo 270W – temperatura massima raggiunta 45°C -H: indefinito (da fermare al raggiungimento del grado di essiccazione desiderato).

P7- Silenzioso: è il programma più adatto alla notte o a tutti coloro che utilizzano BIOSEC in luoghi di lavoro, per mantenere il rumore al minimo. La velocità della ventola è studiata appositamente per consentire la massima riduzione delle emissioni rumorose, senza perdita di efficacia! Provatelo anche con tutti i prodotti leggeri e minuti (zafferano, piccole foglie, ecc.) che con gli altri programmi potrebbero volare via – temperatura massima raggiunta 45°C -H: 48h+MN

 

PROGRAMMI SENZA LIMITE DI TEMPO

A tutti coloro che desiderano un maggior controllo sulla selezione della temperatura, BIOSEC offre anche i programmi da t1 a t5, che garantiscono temperature di esercizio tra i 20°C e i 60°C.

I programmi da t1 a t5 lavorano in modo intelligente, alternando la temperatura di esercizio a momenti di ventilazione a freddo per garantire il miglior risultato. Non prevedono inoltre limiti di tempo: sarà sempre necessario fermare BIOSEC al raggiungimento del grado di essiccazione desiderato o impostare il timer come da paragrafo dedicato (cfr. pag. 8).

 

FUNZIONI AVANZATE: per un controllo maggiore sulla temperatura


I programmi P7, t1 e t5 possono essere impostati per una regolazione personalizzata della temperatura, con tre diverse modalità di ventilazione.

  • P7 per avere una ventilazione sempre lenta e quindi un maggior risparmio energetico e minor movimento d’aria, adatto anche per i materiali più leggeri, come erbe officinali, fiori e prodotti in foglia.
  • t1 per avere sempre il massimo della ventilazione. Con questo programma la temperatura non salirà mai oltre i 25 gradi in più della temperatura ambiente, anche se impostata più alta. Idoneo per prodotti molto acquosi.
  • t5 per avere una ventilazione modulata automaticamente sulla base della temperatura ambiente e della temperatura impostata. Valido per la maggior parte dei prodotti.

 

Come usare la funzione avanzata:

Scegliere un programma tra P7, t1 e t5. Farlo partire normalmente quindi te- nere premuti contemporaneamente i due tasti SET e ON/OFF per 5 secondi, finchè non compare una cifra lampeggiante, che è la temperatura di lavoro. Modificare la temperatura premendo ripetutamente il tasto SET per aumentarla o il tasto ON/OFF per diminuirla, fino a visualizzare quella desiderata. Una volta visualizzata la temperatura desiderata, attendere qualche secondo senza premere nulla: BIOSEC memorizzerà questa temperatura come nuovo obiettivo del programma, da seguire a tempo indeterminato a meno che non si imposti un timer (cfr. pag. 8).
La temperatura così impostata viene resettata alle impostazioni di fabbrica quando si quando si interrompe l’alimentazione elettrica.

 

Ricordiamo in ogni caso che la temperatura dell’aria riscaldata non corrisponde a quella del prodotto vero e proprio, che rimane sempre inferiore ad essa anche di una decina di gradi.

 

Tutti i programmi sono stati creati dopo anni di esperienza e feedback dai clienti. Tuttavia verificate sempre che il prodotto che state essiccando sia ben essiccato prima di conservarlo. Se avete dubbi lasciatelo in essiccazione ancora qualche ora prima di terminare il ciclo.
Vi invitiamo a sperimentare le vostre ricette e, se lo desiderate, a condividerle con noi o con la community Facebook Gente che Essicca.

 

TABELLA RIASSUNTIVA PROGRAMMI DRYSET PRO

PROGRAMMADISPLAYTEMP. MAX. RAGGIUNTA
REACHED
H
– ore –
MN
– mantenimento –
VENTILAZIONE
Automaticop1_A55°C30variabile
Funghi e fette sottilip250°C18variabile
Bio Crudistap342°Cindefinitoalta variabile
Superhot 68°Cp468°C24variabile
Pastap530°C16lenta variabile
Economiap645°Cindefinitovariabile
Silenzio
* Temperatura regolabile
p7 temp45°C *48lenta
Manuale 20°C
* Temperatura regolabile
t1 temp20°C *indefinitoalto
Manuale 30°Ct230°Cindefinitoalto variabile
Manuale 40°Ct340°Cindefinitovariabile
Manuale 50°Ct450°Cindefinitomedio variabile
Manuale 60°C
* Temperatura regolabile
t5 temp60°C *indefinitolenta variabile

Selezione ed utilizzo dei programmi