Verdura
PRODOTTO | PREPARAZIONE | IMPIEGO | TEMPO E PROGRAMMA |
---|---|---|---|
PREZZEMOLO | Disporre le foglie non troppo sovrapposte e rigirarle ogni tanto. | Ottimo in polvere, anche nelle preparazioni sott’olio. | P3 12/16 h |
SPINACI | Foglie intere o a pezzi. Muoverle con una certa frequenza perché non si sovrappongano. | Per risotti, frittate o simili. | P3 12/16 h |
ZUCCHINE | A rondelle se piccole e giovani. A pezzetti o cubetti, privati della polpa centrale, se più grosse. | Per contorni o minestroni previo rinvenimento. Molto gustose sott’olio purchè piccole e giovani. Essiccate a rondelle con aromi sono un aperitivo croccante, sfizioso e sano. | P2 8/12 h |
ZUCCA | Privata dei semi sbucciata e tagliata a fette o cubetti. | Per risotti e minestroni previo rinvenimento. Frullata come farina da aggiungere a pane, pasta, preparazioni varie. | t3 24 h |
PATATE | A fette o cubetti (8-10 mm). Smuoverle perché non aderiscano. La superficie può imbrunire senza compromettere il gusto. | Per minestroni ma anche per contorni previo rinvenimento. Conservare anche miste con altre verdure per la preparazione di minestre e minestroni. | P4 12 h |
CAVOLO VERZA | Affettare e stendere, non richiedono particolari accorgimenti. | Soprattutto per minestre e minestroni e altre preparazioni previo rinvenimento. | P1 16/20 h |
PEPERONCINI | Buccia poco permeabile: danno ottimi risultati se tagliati a metà nel senso della lunghezza. | A pezzetti o in polvere per conferire l’aroma piccante a varie preparazioni culinarie. | P4 18 h per effetto croccante e rapido t4 per conservare al massimo l’aroma |
PEPERONI | Tagliare in pezzi o striscioline. non abbisognano di particolari accorgimenti e sono di facile essiccazione. | Per tutte le preparazioni, come il fresco, previo rinvenimento. Anche sott’olio. | t4 12/18 h |
POMODORI | Taglia medio piccola, di lunga essiccazione, ma dà risultati eccellenti. Se troppo maturo può annerire, ma conserva il gusto. Da essiccare diviso a metà senza salare e sgocciolare, per mantenere inalterato il contenuto di sali e vitamine. | Si può utilizzare previo rinvenimento in tutte le preparazioni come per i pomodori freschi, in contorni, sughi, salse, minestroni... ottimo sott’olio unito agli aromi preferiti (aglio, basilico, origano, peperoncino); indicato per salse e sughi o polverizzato | t4-t5 30/48 h |
ERBE AROMATICHE ED OFFICINALI | Camomilla, iperico, malva, calendula, timo, rosmarino, ortica, menta, melissa, salvia ecc... Migliori risultati lasciando le foglie intere anche se questo allunga i tempi rispetto alla lavorazione con foglie tranciate o sminuzzate. | Tisane, pout pourri, decotti, condimento per ogni piatto. | P3 6/24 h |
FUNGHI | Ripulire senza bagnarli e tagliarli in fette di circa 5 mm. | Per tutte le preparazioni, come il fresco, previo rinvenimento. | P2 |