Informazioni tecniche
DESCRIZIONE
BIOSEC è un essiccatore pensato per ogni esigenza, semplice da utilizzare, realizzato in Italia con materiali certificati per il contatto con gli alimenti.

MODELLO | MATERIALE | INGOMBRO ESTERNO | DIMENSIONI CESTELLI | QUANTITA CESTELLI |
B5 | plastica | 27x27x45 | 23,5×35,4×4,4 cm cad. | 5 |
B5S | tunnel acciaio cestelli plastica | |||
B6 | acciaio | 23,5x35x1,2 cm cad. | 6 | |
B10 | plastica | 27x27x82 | 23,5×35,4×4,4 cm cad. | 10 |
B10S | tunnel acciaio cestelli plastica | |||
B12 | acciaio | 23,5x35x1,2 cm cad. | 12 |
L’ESSICCATORE È FORMATO DA:
un gruppo termoventilante, rimovibile, che produce aria calda riscaldando l’aria ambiente tramite una resistenza e spingendola verso i cestelli tramite un ventilatore;
un tunnel in plastica o acciaio, a sezione quadrata, nel quale sono collocati i cestelli in plastica o acciaio, a seconda del modello;
una porta di chiusura, mobile, agganciata con una maniglietta con calamita al tunnel. ll gruppo termoventilante e la porta di chiusura sono dotati di griglie per consentire il passaggio dell’aria ma non degli insetti;
cestelli forati per la collocazione del materiale da essiccare, da inserire all’interno del tunnel utilizzando le guide di scorrimento; il numero ed il materiale di costruzione dei cestelli è variabile in conformità al modello di BIOSEC acquistato.
IL MODULO COMPLEMENTARE È FORMATO DA:
un tunnel come nel modulo base grande;
10 o 12 cestelli (a seconda del modello acquistato).
DIMENSIONI E SPECIFICHE
Per tutti i moduli la sezione esterna è cm 27×27; l’interno del tunnel ha sezione di cm 25×25, mentre la lunghezza è di cm 45 per il modulo piccolo (B5-B5S- B6) e di cm 82 per il modulo grande (B10-B10S-B12); cm 82 per tutti i moduli complementari.
I cestelli di entrambi i materiali, plastica ed acciaio inox, sono tutti comodamente lavabili in lavastoviglie.
La resistenza è di 550 Watt e l’accensione è regolata elettronicamente.
COLLOCAZIONE DI BIOSEC
Come ogni apparecchiatura elettrica, il gruppo termoventilante di BIOSEC non deve entrare a contatto diretto con acqua o fonte di vapore. BIOSEC deve pertanto essere collocato ad almeno 60 cm da rubinetti, lavelli, vasche ed al riparo dalla pioggia o da qualsiasi spruzzo d’acqua.
Durante il funzionamento, BIOSEC espelle umidità che non deve ristagnare nell’ambiente circostante per non rallentare o impedire l’essiccazione. È quindi opportuno collocare BIOSEC in una stanza sufficientemente ampia o comunque con la possibilità di essere opportunamente ventilata.
Evitare ambienti già umidi come bagni, lavanderie, cantine ecc. Assicuratevi di lasciare sempre almeno 10 centimetri di spazio in corrispondenza delle due aperture a grata, per permettere all’aria di circolare liberamente: l’esclusivo sistema a flusso orizzontale e il motore elettronico DrySet Pro vi garantiranno un risultato eccellente, ottimizzando tempi e costi.